Nazionale
COMPETITIVITÀ NEL SUD E CENTRO AMERICA – SIMEST
COMPETITIVITÀ NEL SUD E CENTRO AMERICA – SIMEST
Soggetti ammessi
Imprese (escluso settore primario) con min 2 Bilanci depositati/dichiarazioni dei redditi e:
a) Impegnarsi ad effettuare investimenti per min. 30% nel Sud/Centro America; oppure
b) Fatturato export almeno del 5% dell'ultimo bilancio e avere sede commerciale o produttiva nel Sud/Centro America, oppure con esportazioni min. del 2% verso paesi del Sud/Centro America, oppure con importazioni di materie prima min. del 2% dal Sud/Centro America;
c) Fatturato min. del 10% dell'ultimo bilancio verso un'impresa cliente con fatturato export min. del 5% e con stabile presenza nel Sud/Centro America, o con esportazioni o importazioni come specificato al punto 2.
Categorie
Società ed enti economici
Obiettivo
Sostegno ad investimenti produttivi o commerciali, per rafforzamento patrimoniale, per innovazione tecnologica, ecologica e per formazione del personale.
Interventi ammissibili
a) Rafforzamento patrimoniale (Immobilizzazioni immateriali, materiali, finanziarie): agevolazione minima del 60% dell'intervento fino ad un massimo di 600.000,00 €.
b) Spese connesse all'investimento (Formazione professionale, internazionalizzazione): agevolazione massima del 40%.
Limite massimo di intervento: il minore tra il 35% dei ricavi medi degli ultimi 2 bilanci e 500.000€ Micro Impresa, 2,5 mln € PMI e 5 mln € altre imprese.
Intensità dell'aiuto
a) Finanziamento al tasso del 0,371% (agg.to mensile) in 6 anni (di cui 2 di pream.to);
b) Contributo a fondo perduto del 10% (massimo 100.000,00 €), oppure del 20% (200.000,00 €) per le Imprese con sede operativa nel Sud Italia;
c) Esenzione dalla presentazione delle garanzie (extra centrale rischi) per le Imprese rientranti nelle Classi di Scoring 1 e 2 (MMC), PMI e Start-up Innovative.
Scadenza
-
La procedura è a sportello. E' possibile presentare domanda da marzo 2025.
Area d'intervento
Investimenti
Preferenze
Internazionalizzazione imprese