AZ. 1.3.8. ACCESSIBILITÀ E SVILUPPO TECNOLOGICO, DIGITALE ED ECOLOGICO DELLE IMPRESE TURISTICHE
AZ. 1.3.8. ACCESSIBILITÀ E SVILUPPO TECNOLOGICO, DIGITALE ED ECOLOGICO DELLE IMPRESE TURISTICHE (III° BANDO)
Video
Audio
Soggetti ammessi
PMI che gestiscono e/o sono proprietarie di:
- Strutture alberghiere (alberghi, hotel, villaggi-albergo, etc.);
- Strutture ricettive all’aperto (villaggi turistici, campeggi);
- Strutture turistiche complementari (alloggi turistici, case per vacanze, B&B, etc.);
- Strutture ricettive in ambienti naturali.
Categorie
Società ed enti economici
Obiettivo
Sostenere la rigenerazione e l’innovazione delle imprese in Veneto nei comuni aderenti alle Organizzazioni di Gestione della Destinazione (OGD) riconosciute dalla Regione.
Interventi ammissibili
Dalla domanda ed entro 2 anni dalla graduatoria.
1) Riduzione dell’impatto ambientale e del consumo di risorse (energia/acqua): riscaldamento/raffrescamento, produzione acqua calda, refrigerazione, etc.;
2) Strumenti tecnologici: hardware e software, domotica, IoT, cyber security, etc.;
3) Migliorare l’accessibilità: adeguamento bagni, segnaletica, dispositivi vari, etc.;
4) Sviluppo di nuovi prodotti turistici/migliore gestione della struttura: solo in combinazione con gli altri interventi
Intensità dell'aiuto
Il contributo erogato è a fondo perduto e la percentuale dipende dal regime di aiuto scelto.
De minimis: (minimo 50.000,00 euro, massimo 400.0000,00 euro) l’aliquota è del 50%.
GBER: (minimo 100.000,00 euro, massimo 1.000.000.00 di euro per le piccole imprese e di 2.000.000.00 di euro per le medie imprese) l’aliquota è del 20% per le piccole imprese e del 10% per le medie imprese.