Nazionale
CER - Comunità Energetiche Rinnovabili nei comuni sotto i 30.000 abitanti
Comunità Energetiche Rinnovabili nei comuni sotto i 30.000 abitanti
Soggetti ammessi
CACER (Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell’Energia Rinnovabile) regolarmente costituite alla data di presentazione della domanda.
Categorie
Società ed enti economici
Obiettivo
Incentivare l’autoproduzione e autoconsumo di energia elettrica e la decarbonizzazione.
Interventi ammissibili
Impianti a fonti rinnovabili con potenza nominale dell’impianto, o dell’intervento di potenziamento, di max 1 MW.
Intensità dell'aiuto
- Contributo in conto capitale nella misura massima del 40%;
- Tariffa incentivante dall’entrata in esercizio commerciale dell’impianto e per 20 anni sull’energia elettrica condivisa:
> 600 kW, fino a 100 €/MWh
> 200kW e < 600kW, fino a 110 €/MWh
≤ 200 kW, fino a 120 €/MWh
Prevista una correzione della tariffa per via dei vari livelli di insolazione, in base alla zona geografica:
- Lazio, Marche, Toscana, Umbria, Abruzzo: correzione + 4€/MWh
- Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto: correzione + 10€/MWh
Viene applicata una decurtazione alla tariffa se si richiede il contributo a fondo perduto.
Scadenza
30/11/2025
Procedura a sportello.
Le domande possono essere presentate dal 31 marzo 2025 al 30 novembre 2025.
Area d'intervento
Investimenti
Preferenze
Ambiente ed energia