Veneto
Fondo Veneto Energia
Fondo Veneto Energia
Soggetti ammessi
Imprese, nonché i Professionisti/lavoratori autonomi, aventi sede operativa nel territorio del Veneto. Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese operanti nei settori di seguito specificati (rif. classificazione ATECO 2007): B (esclusi 05,06,09.1), C (esclusi 12.0, 19.1, 24.1), E, F, G, I, J, L, M, N, P, Q, R, S.
Categorie
Società ed enti economici
Obiettivo
Incentivare gli investimenti in termini di efficienza energetica e fonti rinnovabili.
Interventi ammissibili
L’intervento ammissibile deve essere di importo minimo di € 100.000 e massimo di € 600.000:
- acquisto di macchinari a basso consumo in sostituzione di macchinari in uso;
- acquisto e installazione sistemi per ridurre consumi energetici nei cicli produttivi;
- acquisto apparecchi a Led a basso consumo in sostituzione illuminazione tradizionale;
- efficientamento energetico su immobili;
- interventi efficientamento energetico su impianti riscaldamento e raffrescamento;
- installazione impianti energie rinnovabili per autoconsumo.
Intensità dell'aiuto
1) Finanziamento agevolato fino all’80%:
- una quota di provvista pubblica a tasso zero per un importo pari al 50,0% del finanziamento agevolato
- una quota di provvista privata, messa a disposizione dal Finanziatore ad un tasso non superiore al “tasso convenzionato” per il rimanente importo del finanziamento agevolato.
Durata del finanziamento: da un minimo di 36 mesi ad un massimo di 84 mesi (compreso preammortamento max 18
mesi).
2) Contributo a fondo perduto fino al 20%.
Dotazione finanziaria: 31 milioni €.
Scadenza
-
Procedura valutativa a sportello con punteggio minimo fino ad esaurimento fondi.
Sportello aperto dal 10/03/2025.
Area d'intervento
Investimenti
Preferenze
Ambiente ed energia