Emilia Romagna
Emilia Romagna - Fondo Energia - PR Fesr 21-27
Emilia Romagna - Fondo Energia - PR Fesr 21-27
Soggetti ammessi
Liberi professionisti, imprese (PMI e grandi) e le Società ESCo, con sede legale o unità locale in Emilia Romagna, che abbiano il codice di attività principale rientrante in una delle seguenti categorie della classificazione Ateco 2007: B, C, D, E, F, G, H, I, J, L, M, N, P, Q, R, S.
Categorie
Società ed enti economici
Obiettivo
Sostenere gli investimenti di green economy a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo.
Interventi ammissibili
a) Efficientamento energetico delle imprese;
b) Realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo;
c) Interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione ad interventi energetici (solo in abbinamento ad investimenti di cui al punto a) e b));
d) Interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare.
Intensità dell'aiuto
Importo minimo ammissibile: 25.000,00 €. Importo massimo ammissibile: 1.000.000,00 €.
Il Fondo interviene concedendo finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista, derivante per il 75% dalle risorse pubbliche e per il restante 25% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati.
- Tasso di interesse pari allo 0,00% a valere sulla parte di finanziamento avente provvista pubblica (75%);
- Tasso di interesse pari all’Euribor 6 mesi mmp + spread massimo del 4,99% per la parte di finanziamento con provvista bancaria (25%).
È inoltre concesso un contributo a fondo perduto che copre le spese tecniche sostenute dall’impresa (massimo 12,5 % della quota pubblica del finanziamento, erogato dopo la rendicontazione finale).
Scadenza
-
Area d'intervento
Investimenti
Preferenze
Ambiente ed energia